Concorso per studenti in occasione del 5° centenario di Leonardo Da Vinci
L’Istituto, che disponga di uno spazio adeguato (aula magna attrezzata con videoproiettore o Lim), ospiterà direttamente a scuola la proiezione e la successiva attività di approfondimento delle tecniche cinematografiche e di realizzazione di videoclip.
L’evento commemorativo mira a stimolare bambini e ragazzi ad ispirarsi al “modello leonardesco”, abbattendo il muro che separa le materie scientifiche da quelle umanistiche. Gli studenti partecipanti saranno coinvolti nella realizzazione di una breve videoclip su Leonardo da Vinci
Proiezione di un film scientifico divertente e istruttivo (durata 80 minuti): i film scelti corrispondono al grado delle classi coinvolte, sono stati promossi dal Miur e distribuiti dal 2016 ad oggi in oltre 500 scuole italiane:
Film per le Primarie: Il Giardino dei Numeri;
Film per le Secondarie di Primo Grado: Una Magia Saracena;
Film per le Secondarie di Secondo Grado: La Direzione del Tempo;
Breve formazione sulle principali tecniche cinematografiche curata da un animatore di SdM (durata 40 minuti); distribuzione di compiti e materiali
Realizzazione da parte di ciascuna classe di studenti, seguiti dall’ animatore SdM e dai propri docenti, di una videoclip su Leonardo da Vinci (durata 180 minuti)